
06 Dic Manutenzione dell’impianto fotovoltaico
Una corretta “cura” dell’impianto permette di evitare di danneggiarlo e ne garantisce l’efficienza. Noi di Ekomobil siamo certi che non si debba sottovalutare l’importanza della pulizia dei pannelli fotovoltaici, ordinaria e straordinaria.
Bisogna essere certi che le operazioni di manutenzione avvengano in maniera sicura, per questo è consigliabile evitare il “fai da te”. Rivolgiti sempre a professionisti del settore, che utilizzano apparecchiature e materiali idonei al trattamento.
Efficienza e resa
Se l’impianto non viene pulito frequentemente, la sua resa diminuisce fino al 30%. Mantenere efficiente un impianto fotovoltaico significa anche ridurre al minimo i tempi di fermo impianto ed evitare “spiacevoli sorprese in bolletta”, garantendo una produzione di energia costante. Con il passare degli anni la probabilità di guasti aumenta esponenzialmente incrementando il rischio di fermi impianto e quindi diminuzione del risparmio energetico per questo è importante affidarsi ad un professionista che possa agire tempestivamente.
Parlando di numeri, un impianto da 3kWp “sporco” può produrre dal 10% al 30% in meno rispetto alla produzione media, in termini economici questo può portare ad un aumento in bolletta fino a 180€/anno*, una cifra non indifferente!
La nostra offerta
Affidandoti a Ekomobil potrai richiedere una manutenzione del tuo impianto nuovo o esistente che comprende:
- pulizia dei componenti e dell’intero impianto con acqua deionizzata purificata a bassa conducibilità, prodotta direttamente presso il cliente;
- ispezione visiva per verificare eventuali deterioramenti interni alla tenuta stagno del pannello;
- controllo del cablaggio e dei collegamenti elettrici;
- controllo del voltaggio
Quando effettuare la manutenzione?
Non esistono normative che determinano la frequenza di pulizia degli impianti ma è comunque fondamentale essere regolari negli interventi di manutenzione. Secondo la nostra esperienza è sufficiente richiedere una pulizia ogni 12 mesi (per impianti sopra i 20 Kw). Per gli altri ogni 36 mesi
Quando richiederla? Sicuramente la primavera è la stagione migliore per programmare la manutenzione, perché durante l’inverno i pannelli sono stati esposti alle intemperie e bisogna preparare l’impianto al periodo di massima produzione e rendimento, ovvero l’estate. Inoltre, in inverno le basse temperature potrebbero danneggiare alcune componenti dell’impianto, per questo è fondamentale controllare che tutto funzioni correttamente.
* Dato ricavato dal costo medio di una bolletta annua di un’abitazione con potenza di 3kW e consumo annuo di 3200kWh. Prezzo della materia prima energia variabile indicizzato al PUN
Ekomobil, in collaborazione con Ecosolution ti offre un servizio di manutenzione completo e immediato. Se non ci hai ancora pensato, inizia a programmare il prossimo intervento di pulizia, scorri in basso e compila il modulo.