Impianti fotovoltaici condominiali

Non tutti sanno che è possibile installare un impianto fotovoltaico anche su una qualsiasi struttura condominiale. Sono molti i condomini che stanno scegliendo questa soluzione. Scopriamo insieme quali sono i vantaggi dell’installazione di un fotovoltaico su un condominio e come scegliere questa soluzione energetica per la propria abitazione. 

Comunità energetica

L’autoconsumo collettivo è sicuramente tra i principali punti a favore, infatti, grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico condominiale si crea una vera e propria comunità energetica che gode dei vantaggi della produzione di energia tramite fotovoltaico. Tutti i condomini traggono vantaggio da questa scelta perchè l’impianto può essere in grado di alimentare:

  • illuminazione delle aree condominiali comuni (giardino, scale, area garage);
  • cancelli automatici di ingresso;
  • impianti di riscaldamento e raffrescamento;


Altro aspetto fondamentale è che non solo i vantaggi sono collettivi, anche i costi, perciò le spese di realizzazione dell’impianto saranno divise tra tutti i condomini che aderiscono all’iniziativa.

Agevolazioni statali

La realizzazione di un impianto centralizzato ad uso collettivo è tutelata da una serie di norme che incentivano tutti i condomini a compiere questa svolta green. Chi fa una scelta energetica di questo tipo sarà tutelato dalla Riforma del Condominio, normativa entrata in vigore nel 2013 per chiarire tutti gli aspetti riguardo gli impianti fotovoltaici condominiali.

Come dichiara il GSE (Gestore Servizi Energetici ) i contributi economici spettanti alle configurazioni ammesse, sono riconosciuti per ciascun impianto di produzione la cui energia elettrica rilevi per la configurazione, per la durata di 20 anni. Significa che nei 20 anni successivi alla realizzazione dell’impianto la comunità energetica riceverà un contributo economico per ciascun kWh di energia elettrica condivisa.

Possibili soluzioni 

Se abiti in condominio e non vuoi rinunciare a tutti questi vantaggi, le strade che puoi seguire sono due:

  • Impianto fotovoltaico ad uso privato
  • Impianto fotovoltaico ad uso collettivo

 

Nel caso in cui il resto dei condomini non voglia far parte della comunità energetica, dovrai installare l’impianto in autonomia e per farlo ti basterà avvisare l’amministrazione di questa scelta, richiedere l’installazione privata di un impianto e procedere con i lavori. Ovviamente l’installazione di un impianto fotovoltaico ad uso collettivo è vivamente consigliata, ma purtroppo non sempre è possibile.

Ekomobil può aiutarti nella scelta della soluzione migliore per te e per i tuoi condomini! 

    Allega la tua ultima bolletta luce (formato pdf dimensione max 2Mb)

    Ho letto l'informativa sulla privacy.
    Acconsento al trattamento dei dati per fini commerciali (promozioni, sconti e iniziative sul mondo elettrico ekomobil).