COME RISPARMIARE IN ESTATE?

COME RISPARMIARE IN ESTATE ?

Ci stiamo avvicinando all’estate e si sa, l’aria condizionata è fondamentale viste le temperature.

Ma un elevato utilizzo dell’aria condizionata insieme all’utilizzo quotidiano degli elettrodomestici più causare un aumento di costi in bolletta

Se ti sei mai chiesto “come risparmiare in estate?” questo articolo è perfetto per te!

Ti sveliamo qualche semplice trucco per risparmiare in estate, senza rinunciare all’aria condizionata!

SFRUTTARE LA LUCE NATURALE

La luce naturale, in particolare in estate, è un’ottima alleata per spegnere gli interruttori e ottimizzare i consumi di energia elettrica.

Un buon progetto illuminotecnico permette di sfruttare al meglio l’utilizzo della luce naturale in casa e massimizzare l’uso della luce negli interni, beneficiando al meglio delle finestre per garantire un buon grado d’illuminazione nelle ore diurne.

Può essere infatti utile installare un interruttore a tempo che spenga la fonte luminosa dopo qualche minuto.

Un altro consiglio è quello di scegliere un’illuminazione a LED.

Infatti, le lampade a Led di ultima generazione hanno migliorato le loro prestazioni in termini di efficienza e di calore dispeso, non surriscaldandosi quando sono in funzione.

LAVATRICE E LAVASTOVIGLIE

Durante il periodo estivo la lavatrice e la lavastoviglie andrebbero azionate solo se a pieno carico, evitando il prelavaggio e il risciacquo automatico.

Per il bucato è preferibile optare per programmi a basse temperature, 30°o 40° gradi al massimo: in questo modo si avrà un risparmio energetico di circa il 30%.

Evitare l’asciugatrice! In estate, l’alternativa perfetta è stendere i panni al sole

L’UTILIZZO DEL CONDIZIONATORE

Per non rinunciare ai suoi benefici, è consigliabile accendere il condizionatore solo quando è strettamente necessario tenendo le finestre chiuse, in modo da non disperdere il fresco.

Utilizzare infatti, l’opzione di deumidificazione, è molto più utile in caso di afa rispetto a quella utilizzata di default per il raffreddamento dell’aria, essendo spesso l’umidità che ci fa percepire una temperatura maggiore.

L’opzione deumidificatore permette di ottimizzare i consumi e ridurre gli sprechi di energia.

Oltre all’utilizzo intelligente del condizionatore, pulizia e manutenzione sono fondamentali: è importante pulire i filtri almeno una volta all’anno perché, eliminando particelle, pollini e polvere dai filtri migliorerai il passaggio dell’aria e di conseguenza i consumi.

LA SOLUZIONE ECOLOGICA: IL VENTILATORE

Prediligere il condizionatore permette di consumare circa 15 volte in meno rispetto all’aria condizionata.

Inoltre, i consumi del ventilatore non subiscono differenze significative in base al modello prescelto, attestandosi intorno agli stessi valori.

Infatti,  sia che si tratti della variante da soffitto piuttosto che di quella da appoggio, il consumo è pari a circa 50 watt all’ora.

ANALISI DEI CONSUMI

Un altro modo per risparmiare è ottenere un’analisi gratuita dei consumi con Eko 360!

Invia semplicemente le tue bollette del gas o della luce e otterrai un’analisi dettagliata dei consumi, così potrai scoprire se passare a Eko 360 ti consentirà di risparmiare.